Tutorial: come riparare lo scarico di un gabinetto che perde


  • Risultati immagini per scarico gabinetto
  • Risultati immagini per scarico gabinetto
  • Risultati immagini per scarico gabinetto
  • Risultati immagini per scarico gabinetto
  • Risultati immagini per scarico gabinetto



9 Modi per Sturare un WC - wikiHow



Vediamo cosa non va con il nostro sciacquone. I meccanismi possono variare, ma funzionano tutti seguando gli stessi principi. Aprite il coperchio del serbatoio, scaricate un paio di volte e osservate cosa non va.

Ecco cosa troviamo nel serbatoio:
Quando si tira lo scarcico la catena alza un tappo, lasciando cadere l'acqua attraverso un'apertura nel fondo, fin nella tazza.  Così come il livello dell'acqua scende il tappo cade e richiude l'apertura.
Un galleggiante di plastica scende quando il livello dell'acqua cala. Il galleggiante è connesso ad una valvola che lascia entrare l'acqua nel serbatoio quando il galleggiante è giù e si stoppa quando sale su.
Nel mezzo c'è anche un tubo che controlla il livello dell'acqua nella tazza nel caso arrivi troppo in alto.
Dopo aver capito come funzionano i meccanismi interni vediamo cosa non va
Se il serbatoio non è pieno e non si sta riempendo, probabilmente il tappo è bloccato, chiudetelo e controllate cosa non va.


>Controllate la catena del tappo. La catena si impiglia? il tappo si impiglia nella catena?…ecco un trucchetto: fate passare la catena attraverso una cannuccia di plastica che farà da protezione, per impedire che la catena si blocchi e impedisca al tappo di chiudersi per bene. Se c'è la necessità sostituite la catena completamente con del filo interdentaleè molto resistente e naturalmente resiste all'acqua!

>Controllate il livello d'acqua rispetta la linea di galleggiamento:se non c'è abbastanza acqua nel serbatoio il gabinetto potrebbe non funzionare bene.

>Controllate se la valvola dell'acqua è completamente aperta, se non lo è apritela: il serbatoio dovrebbe riempirsi completamente.

>Cercate di aggiustare la valvola ed il galleggiante: tirate su il galleggiante con le vostre mani, questa sola azione fermerà il flusso, poi aggiustate il livello del galleggiante cosicché il serbatoio smetta di riempirsi quando l'acqua è a circa 2,5 cm sotto la parte superiore del tubo che controlla il livello d'acqua nella tazza. Se il livello dell'acqua nel serbatoio è troppo alto, l'eccesso d'acqua può provocare pressione sul tappo e quindi l'acqua può infiltrarsi, anche con un tappo nuovo e funzionante.

>Controllate che la palla del galleggiante galleggi per bene:assicuratevi che non tocchi nulla, in modo che possa galleggiare liberamente, controllate che non sia "bucata".

>Attenti al calcare!Controllate che i meccanismi non siano eccessivamente sporchi, il calcare può provocare malfunzionamenti.

Se tutto quello che avete provato fin ora non funziona, probabilmente bisogna sostituire i componenti dello scarico e a questo punto vi consigliamo di chiamare un idraulico

Commenti

Post più popolari